Anziani soli, nuovo sportello psicologico gratuito

Uno sportello di assistenza psicologica dedicato agli anziani soli, per aiutarli ad affrontare situazioni di lutto, fragilità emotiva e isolamento sociale. Il servizio è riservato ai cittadini di Noventa Padovana

Data :

30 aprile 2025

Anziani soli, nuovo sportello psicologico gratuito
Municipium

Descrizione

Uno sportello di assistenza psicologica dedicato agli anziani soli, per aiutarli ad affrontare situazioni di lutto, fragilità emotiva e isolamento sociale.
Il servizio, riservato ai cittadini di Noventa Padovana, nasce dalla convenzione tra Comune e Casa di Riposo sulla gestione dell’assistenza domiciliare per gli anziani, appena rinnovata dal Consiglio comunale con l’aggiunta di due nuove attività: oltre allo sportello con la psicologa, sono previsti incontri di ascolto e confronto per i caregiver (ossia i familiari che si prendono cura di persone non autosufficienti), che potranno contare sul supporto di personale qualificato per rispondere alle loro domande.
Entrambe le attività, svolte da personale della Casa di Riposo e finanziate dal Comune, si svolgeranno il lunedì pomeriggio nei locali del Centro Sociale “Bepi Borina”, ciascuno per una volta al mese durante la fase di sperimentazione (il 2025), mentre dal 2026 avranno cadenza quindicinale. I due nuovi sportelli fanno parte del progetto “Attivi nel benessere” che vede, sempre presso il Centro “Bepi Borina”, gli anziani con lieve decadimento cognitivo impiegati in attività sociali utili a rinforzare memoria e attenzione.
E’ stata inoltre rinnovata fino al 2027 la collaborazione con la Casa di Riposo per i servizi di assistenza domiciliare dedicati agli anziani soli e non autosufficienti, quali l’aiuto domestico, la somministrazione dei pasti, lo svolgimento di commissioni come la spesa o il disbrigo di pratiche burocratiche.
Il costo complessivo di questi servizi per il Comune è di circa 63.000 euro all’anno, con un aumento del 14% rispetto alla precedente convenzione.

“Abbiamo scelto di investire più risorse nell’assistenza ai nostri anziani – spiega l’assessore al sociale Giovanna Carraro – dopo la sperimentazione svolta negli anni scorsi insieme alla Casa di Riposo. Un periodo che ci è stato utile per conoscere i bisogni di questa fascia di cittadinanza, grazie anche all’insostituibile collaborazione del Centro Sociale “Bepi Borina” di cui ringrazio la presidente Antonia Pavan. Abbiamo fatto rete per raccogliere le esigenze degli anziani di Noventa, in particolare di quelli che si trovano a passare la giornata da soli e trovano nel Centro un’importante occasione di socialità. Da questo fecondo dialogo sono nati i nuovi servizi che proponiamo non solo alle persone in età avanzata ma anche ai loro familiari, per non lasciarli soli ad affrontare un carico di sofferenza che, se condiviso con la comunità, diventa molto più leggero.”

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 09:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot