Descrizione
Un attraversamento rialzato al livello del marciapiede metterà in sicurezza pedoni e ciclisti che percorreranno via Noventana, dando continuità alla pista ciclabile appena riqualificata nel centro della frazione, separata dalla carreggiata con una cordonata di mezzo metro in ciotolo di fiume al posto dei precedenti paletti.
“La presenza del nuovo polo scolastico, che l’1 settembre vedrà l’ingresso dei bimbi della scuola dell’asilo nido e l’8 settembre di quelli della scuola dell’infanzia – spiega il sindaco Marcello Bano – ci ha portati a ripensare a tutta la viabilità della zona. Via Viotti diverrà quindi a senso unico, con ingresso da via Noventana: la carreggiata sarà ristretta per realizzare, sulla destra, i nuovi parcheggi a disco orario al servizio della scuola. La sbarra in fondo alla via sarà rimossa per consentire la svolta a destra e il successivo rientro su via Noventana attraverso via Cellini, percorrendo il tratto di strada bianca che costeggia gli impianti sportivi. Questo tratto sarà a sua volta riqualificato con la posa di stabilizzato e, se la sovrintendenza ce lo consentirà, successivamente asfaltato.”
I lavori su via Viotti, cominciati oggi, vanno a integrare e completare il più ampio progetto di riqualificazione del centro di Noventana, il cui cantiere è durato tutta l’estate. Dopo la sistemazione della condotta delle acque piovane, della linea elettrica e di quella del gas, nonché la posa della fibra ottica, è stato spostato l’asse della strada avvicinandolo alla chiesa, per ricavare un maggiore spazio sull’altro lato della carreggiata, di fronte alle attività commerciali. Qui sono nati nuovi parcheggi, nuove aiole e un nuovo marciapiede in porfido posato a mano. Sul lato della chiesa e del polo scolastico sono stati invece piantati nuovi alberi e sostituita l’illuminazione pubblica con nuovi sistemi a led. Rifatti anche gli attraversamenti pedonali, rialzandoli e rendendoli più visibili. Da ultimo, in queste ore sono iniziati i lavori di posa di 11 nuove telecamere per la videosorveglianza non solo della scuola, ma di tutto il centro di Noventana.
“Noventana è il luogo della vita e degli affetti per un’attiva e numerosa comunità – riflette il sindaco – nonostante questo mancava di un vero centro, almeno urbanisticamente, perché ingiustamente trattata come un luogo di passaggio. Una disparità andata avanti per troppo tempo. Con questo importante intervento vogliamo restituire ai cittadini di Noventana la centralità e l’importanza che meritano, ossia esattamente la stessa di chi abita in centro a Noventa.”
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025, 12:57