Descrizione
Un viaggio culturale tra arte, società e svaghi, che svela il volto raffinato e teatrale di un’epoca ricca di contrasti e meraviglie attraverso l’analisi della produzione grafica e incisoria. Ogni incontro offrirà uno sguardo affascinante su temi chiave del periodo, e sarà preceduto da una visita guidata agli affreschi settecenteschi di Andrea Urbani del piano nobile: a ogni appuntamento si approfondirà una delle sale principali della villa.
Il programma
Sabato 4 ottobre ore 16.00
Conferenza: Il vedutismo veneto nel Settecento
Visita: Salone del piano nobile
Sabato 11 ottobre ore 16.00
Conferenza: Le feste veneziane
Visita: Sala delle parti del giorno
Sabato 18 ottobre ore 16.00
Conferenza: Viaggio in bianco e nero tra le ville della Riviera del Brenta
Visita: Stanza cinese
La partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione via mail all’indirizzo cultura@comune.noventa.pd.it
A cura di
Contenuti correlati
- Sabato 27 settembre in auditorium colazione con l’autore Gianfranco Mattera
- Lungo il fiume della Serenissima: Francesco Lucianetti racconta le Ville Venete
- Uno spettacolo racconta i fiumi di Noventa
- Il 20 settembre spettacolo teatrale gratuito a villa Valmarana
- Noventana, inaugurato il nuovo polo scolastico
- Visita guidata alla Padova del '300 gratis per i noventani
- Escursione in battello e visita a Villa Valmarana gratis per i noventani
- Mercoledì 23 luglio lettura al parco per i bambini
- Cinema sotto le stelle, recupero proiezione del film "Diamanti"
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 11:55